Repliche da Stampi in Silicone

Con la tecnica di colata vacuum casting è possibile ottenere, tramite stampi in silicone, piccole serie di oggetti aventi caratteristiche meccaniche, estetiche e di precisione dimensionale molto simili al prodotto finito. Il procedimento si basa sulla creazione di uno stampo in gomma siliconica partendo da un particolare realizzato in prototipazione rapida. Nella forma ricavata nello stampo vengono colate sottovuoto resine poliuretaniche bicomponenti. Sono disponibili diversi tipi di resina che simulano i diversi materiali termoplastici, dalle gomme con durezze da 30 a 90 Shore a resine tipo ABS, PA, PP, trasparenti tipo PC, certificate alla fiamma, resistenti a temperature fino a 200° e molte altre. L’utilizzo del sistema diviene molto vantaggioso nel caso si debbano realizzare diversi pezzi, sia dal punto di vista economico sia della qualità del prodotto tanto che i particolari che si ottengono sono frequentemente utilizzati come primi pezzi di produzione.

Prodotti finiti