Stereolitografia SLA

La stereolitografia è basata sulla fotopolimerizzazione di una resina liquida, contenuta in una vasca, sensibile alla radiazione ultravioletta emessa da una sorgente laser con un sistema di specchi. L’interazione della radiazione laser con il fotopolimero innesca una reazione chimica che ha come effetto la solidificazione di quest’ultimo.

 

I prototipi in stereolitografia sono quelli che presentano le migliori caratteristiche dimensionali e superficiali.

 

Questa tecnologia è particolarmente indicata per ottenere ottimi livelli di dettaglio e per quei particolari dove è importante la precisione dimensionale e una finitura superficiale accurata.

Prodotti finiti